Scoprire le coste sarde
La Sardegna è celebre per le sue spiagge incontaminate e le coste frastagliate che offrono panorami spettacolari. Percorrere questi itinerari permette di fotografare acque cristalline, calette nascoste e scogliere imponenti. Ogni tappa è un’occasione per immergersi nella bellezza naturale dell’isola, catturando scorci indimenticabili.
Per approfondire i percorsi lungo le coste sarde, consulta Turismo in Sardegna.
Escursioni tra le montagne sarde
Oltre al mare, la Sardegna offre itinerari spettacolari tra montagne e colline, con panorami mozzafiato e sentieri immersi nella natura. Alcuni dei percorsi più suggestivi includono:
- Il Gennargentu, con cime e vallate uniche
- Supramonte e il canyon di Gorropu
- I sentieri di Monte Limbara
- Le colline del Sulcis-Iglesiente
- Il Parco dei Monti della Marmilla
Per guide dettagliate sui sentieri e le escursioni, visita Lonely Planet Italia.
Consigli pratici per organizzare il viaggio
Per vivere al meglio questi itinerari, è consigliabile pianificare le soste, portare con sé attrezzatura adeguata per trekking e fotografie, e considerare il clima locale. Alternare percorsi di mare e montagna consente di godere della varietà paesaggistica della Sardegna, rendendo ogni giornata un’esperienza unica.
Per suggerimenti pratici su come organizzare itinerari e attività, consulta National Geographic Italia.